22 Febbraio 2019
“LA REGOLA DELL’EQUILIBRIO” autore Gianrico Carofiglio. Posto questo libro, che ho voluto rileggere dopo quello di Andrea Vitali, soprattutto per confrontare due tipi di scritture. Due professionisti diversi e distanti tra loro: il primo Vitali un ex primario, il secondo un un ex magistrato ceduto alla politica. Due modi diversi dell’affrontare il linguaggio scritto . Il primo utilizzando le parole in modo scientifico , maniacale , scarno ed essenziale, il secondo utilizzando la maestria lessicale del forum. In questo libro Carofiglio chiama in causa un alter-ego anche lui avvocato. L’avvocato Guerrieri, protagonista del libro, affronta due casi giudiziari con finale a sorpresa. La bellezza del libro al di là delle storie che lo compongono sono le angosce interiori che accompagnano il protagonista. Angosce ed ansie che sorgono a tanti uomini e donne di mezza età nella loro lotta quotidiana con l’età, con la propria morale, con la morale imposta , con la morale richiesta e con la morale dell’apparire. Un libro che impone riflessione e spirito autocritico.
